Referente Maria Vurchio Équipe Come accedere? Dove e quando? Informazioni Maria Vurchio: 331 492 7194 Raffaella Di Chio: 328 109 9585 |
Il servizio Imparo a studiare è un servizio che la Cooperativa offre ai minori in età scolare.
Il servizio non si limita al sostegno nello svolgimento dei compiti, ma cerca di comunicare all’alunno un metodo di studio e di apprendimento efficace, costruttivo e duraturo. Non è un semplice doposcuola, ma è innanzitutto uno spazio aperto alla comunicazione e alla conoscenza dei diversi modi di apprendere. È finalizzato allo sviluppo delle potenzialità di ciascun bambino o ragazzo attraverso la messa in opera di strategie rispondenti alle modalità di funzionamento cognitivo di ciascuno. Il servizio Imparo a studiare non intende accompagnare il minore in tutto il suo percorso scolastico, bensì si prefigge di fornirgli una ricca “cassetta degli attrezzi” che gli garantisca autonomia e senso di autoefficacia. Il Servizio agisce in sinergia con la scuola e con la famiglia ritenendo prezioso il percorso didattico, e soprattutto di crescita dei bambini e dei ragazzi. A tale proposito particolare attenzione è dedicata quanti presentano un Disturbo Specifico degli Apprendimenti (DSA) e Bisogni Educativi Specifici (BES), per i quali sono attivate tutte le strategie dispensative e compensative previste dalla legge 170/2010. Inoltre, al fine di promuovere e attivare tutte le risorse cognitive, affettive e relazionali di ciascun bambino, il servizio prevede, dopo l’espletamento delle attività didattiche, laboratori creativi, manipolativi e socializzanti che rappresentano uno spazio davvero autentico dove trovano espressione e pieno riconoscimento le diverse personalità e attitudini dei piccoli. È un servizio che valorizza ciascun bambino e ragazzo considerando non solo le sue difficoltà, ma soprattutto le sue risorse, siano esse consce o inconsce. Il servizio Imparo a studiare si svolge presso la Cooperativa Sociale Trifoglio, in via Tertulliano 38 e si avvale di un gruppo multidisciplinare formato da una psicologa, educatori e professionisti in tutti i campi disciplinari, dall’italiano, storia o geografia passando per matematica e scienze. Per accedere al servizio si può inoltrare una richiesta presso la Cooperativa Sociale Trifoglio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. |
Servizio di potenziamento cognitivo dell’età evolutiva
Il Servizio di Potenziamento cognitivo per l’età evolutiva è rivolto a tutti i bambini e ragazzi che necessitano di un Potenziamento specialistico delle abilità della letto – scrittura e/o di un sostegno post scolastico per gli studenti frequentanti la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I e II grado. Ha l’obiettivo di integrare all’attività già esistente Imparo a studiare, un percorso che potenzi le abilità di base richieste a scuola ai bambini/ragazzi (scrittura, lettura, calcolo e comprensione del testo) attraverso il training cognitivo e l’utilizzo di strategie e strumenti compensativi specifici di rinforzo con durata almeno trimestrale, volti a migliorare e ottimizzare l’apprendimento degli alunni. Gli obiettivi generali del servizio sono:
- Presa in carico globale e multidisciplinare del minore.
- Favorire un miglioramento del benessere psico – educativo del bambino/ragazzo cercando di migliorare le competenze neuropsicologiche e metacognitive legate agli apprendimenti scolastici e attraverso una maggiore consapevolezza cognitiva ed emotiva da parte del bambino, dei genitori e degli insegnanti
- Far acquisire al sistema scolastico e familiare una sufficiente autonomia per riuscire a gestire le difficoltà del bambino.
L’obiettivo specifico del servizio è quello di pianificare un percorso che parte dalla individuazione delle difficoltà soggettive del bambino/ragazzo e arriva allo sviluppo di interventi psico – educativi personalizzati. Il servizio segue un percorso integrato concordato con la famiglia:
- Presa in carico e valutazione del bisogno e pianificazione del percorso psico – educativo più adatto
- Training cognitivo di 3 mesi (con una frequenza di circa 2 incontri a settimana) finalizzato al potenziamento delle abilità di scrittura, lettura, calcolo e attenzione. I risultati ottenuti saranno comunicati alla famiglia al termine del training trimestrale.
- Sostegno scolastico Imparo a studiare finalizzato all’acquisizione di un metodo di studio mediante l’utilizzo di strategie e strumenti specifici (schede, software, materiali, sintesi vocali e altri strumenti compensativi)
Inoltre il Servizio attiva una opportuna collaborazione e formazione/informazione con insegnanti e genitori.
Il servizio è gestito da un’equipe di esperti nell’area dell’apprendimento: Psicologo, Pedagogista e Educatori professionali.