Referente Sabrina Miracapillo Équipe Come accedere? Dove e quando? Informazioni |
Dadalù è il nome dato al centro socio educativo diurno per minori.
I servizi del Dadalù si rivolgono a tutti i minori del territorio e, in particolare, a chi vive disagi affettivi, sociali, scolastici e economici. Il centro rappresenta un vero e proprio spazio di ascolto, ludico, ricreativo e educativo e si propone di incidere in maniera positiva sulla personalità del minore: non solo sotto l’aspetto educativo e formativo ma anche e soprattutto sul piano dell’educazione civica e del rispetto dei diritti altrui, comunicandogli la possibilità di una vita quotidiana sana, fatta di impegno e di legalità. Dadalù si colloca nella rete dei servizi sociali del territorio e si articola in diverse attività laboratoriali e non, pensate e pianificate in relazione alle esigenze degli utenti. In particolare sono previsti interventi divisi per aree:
Per quanto riguarda le varie attività laboratoriali, il centro polivalente Dadalù nel corso degli anni ha organizzato laboratori di: teatro, psicoterapia, danze popolari, musica, creatività, lettura animata, giocoleria, pet therapy, cinema, fotografia e le uscite estive a contatto con il mare e la natura. Il Centro Aperto Polivalente per minori Dadalù ha una struttura che si estende su una superficie coperta di circa 480 metri quadrati e dispone di ampi spazi privi di barriere architettoniche. Ospita due uffici per l’amministrazione e la presidenza della Cooperativa, una sala riunioni, quattro sale per le attività laboratoriali, una sala mensa, una sala cucina, quattro servizi igienici – di cui due per i fruitori, uno attrezzato per disabili in carrozzina e uno per gli operatori. Dispone inoltre di un giardino attrezzato di circa 150 metri quadrati. Dal 2012 è anche sede legale e amministrativa del Trifoglio. E in più: servizi aggiuntivi
|