Trifoglio Cooperativa Sociale e Centro di Orientamento Don Bosco sono i promotori di “CHIEDUCACHI?” – Primavera Pedagogica Andria.
A partire dal 21 marzo lezioni magistrali, incontri, workshop e conversazioni con autori di libri caratterizzeranno la primavera pedagogica.Una stagione per incontrarsi, confrontarsi e riflettere sul tema dell’educazione e sulla possibilità di generare cambiamenti.
PROGRAMMA
21 Marzo – Lezione Magistrale “Chisciotte e gli invincibili: sui nessi tra educazione, ragione e visione”. Relaziona Chiara Scardicchio – Docente di Pedagogia sperimentale all’Università degli Studi di Foggia. Evento a pagamento
1 Aprile – Lezione Magistrale “Chi educa la società? La pedagogia impossibile e l’utopia dell’educazione democratica”. Relaziona Alain Goussot – Docente di Pedagogia speciale all’Università degli Studi di Bologna. Evento a pagamento
8/9 Aprile – Workshop “Il limite del possibile – Workshop sulle competenze di speranza scientificamente fondata e politicamente possibile”. A cura di HopeSchool . Evento a pagamento (max 30 partecipanti)
14 Aprile – Incontro sul tema “Scrivere per ragazzi” . Interviene l’autore Pino Pace. Evento gratuito
21 Aprile – Incontro sul tema “C’è speranza se accade! – Esempi di partecipazione dal basso e cooperazione nel mondo dell’educazione”. Intervengono Carlo Ridolfi – Coordinatore Nazionale della Rete di cooperazione educativa e Elvira Zaccagnino– Direttore Generale della Casa Editrice ‘La Meridiana’. Evento gratuito
21 Aprile – Lezione Magistrale “Pratiche di libertà nel paese sbagliato” intervengono Diego di Masi e Alessio Surian – Ricercatori all’Università degli Studi di Padova. Evento a pagamento
28 Aprile – Incontro sul tema “Educare negli spazi aperti: un modello per la decrescita felice”. Intervengono Stefania Cannone e Silverio Liso dell’Azienda Agricola “Calì”. Evento gratuito
6 Maggio – Incontro sul tema “Tra sogno e realtà: dialogo sui libri e sulla pedagogia povera”. Intervengono Antonio Catalano maestro d’arti e di poesia e Andrea Mori fantaEducatore Responsabile della Biblioteca dei ragazzi/e nella Citta di Bari. Evento gratuito
7 Maggio – Workshop “Meraviglia e fragilità negli Universi Sensibili” a cura di Antonio Catalano. Evento a pagamento (max 30 partecipanti)
8 Maggio “Quattro passi per sgranchirsi l’anima. Passeggiata poetica per le vie della città”. Con Antonio Catalano. Evento gratuito
21 Maggio mattina – Lezione Magistrale “Per allevare un bambino serve un villaggio: la metodologia della pedagogia dei genitori”. Relaziona Riziero Zucchi – Responsabile scientifico Metodologia ‘Pedagogia dei genitori’. Evento a pagamento
21 Maggio pomeriggio: Gruppo Di Narrazione– Conduce Riziero Zucchi. Evento a pagamento (max 20 partecipanti)
28 Maggio – Incontro sul tema “Dailyhaiku: il mondo, la vita e la realtà attraverso gli haiku” interviene Susanna Tartaro – Ideatrice del blog “Dailyhaiku” e curatrice della trasmissione radiofonica “Fahrenheit” di Radio3. Evento gratuito
9 Giugno – Lezione Magistrale “Insegnare la legalità” relaziona Teresa Alfano per l’Associazione ‘Sulle regole’ fondata da Gherardo Colombo. Evento a pagamento
Info e costi:
E’ necessario iscriversi attraverso la compilazione dell’apposito modulo da inviare all’indirizzo info@cooperativatrifoglio.it.
L’ iscrizione è da considerarsi valida solo se si riceve una risposta di conferma con ulteriori informazioni relative alla modalità di pagamento e prenotazione.
Ingresso singolo: € 10,00
Abbonamento: € 40,00 (5 ingressi)
Chieducachi – Card: € 15,00 (ingresso singolo: € 5,00)
Workshop: € 70,00
Gruppo di Narrazione: € 20,00
Abbonamento + n. 1 workshop: € 110,00
Saranno rilasciati attestato e ricevuta di pagamento secondo la normativa prevista dalla L. 107.